loader image

Carrelli elevatori e portoni industriali

Non solo un obbligo di legge. Manutenere le attrezzature industriali significa preservare la loro funzionalità e produttività il più a lungo possibile.

In un periodo in cui l’operatività dei magazzini è resa ancora più difficile a causa delle misure di contenimento del coronavirus, gli incrementi dei carichi di lavoro e i fermi tecnici obbligatori sottopongono ad uno stress sempre maggiore le attrezzature dei reparti logistici. Una situazione estremamente delicata che può minare la sicurezza delle attività e, di conseguenza, dei processi interni alle aziende.
Ecco perché, oggi più che mai, la manutenzione e l’assistenza delle componenti logistiche rivestono un ruolo cruciale.

Quanto è importante un servizio di assistenza?

Siamo abituati a pensare all’assistenza come a qualcosa che inizia nel momento in cui il tecnico specializzato fa ingresso nell’azienda. In realtà, tutta la fase precedente all’intervento, tra cui l’anamnesi accurata del carrello elevatore, la verifica di tutta l’attrezzatura necessaria all’erogazione del servizio e degli strumenti utili alla diagnostica e all’accertamento svolgono una funzione sostanziale.

È chiaro che poi la tempestività dell’intervento e l’efficacia dello stesso fanno la loro parte. Ma il recupero iniziale delle informazioni, per il quale la tecnologia ci è di grande supporto, è un tratto imprescindibile per ricevere un servizio di assistenza in linea con le proprie aspettative.

Piani di manutenzione, per la vostra sicurezza.

Scopri le nostre soluzioni.

Se lo scopo delle imprese è quello di preservare la funzionalità delle componenti intrinseche della logistica, garantendo alti livelli di produttività, risulta conseguenziale che aldilà dagli obblighi di legge, le aziende siano naturalmente portate ad eseguire e programmare piani di manutenzione.

Contattaci per la tua manutenzione industriale

FORM CLASSICO
@
📍

Ti potrebbe interessare