Semplice! attraverso dei contratti di manutenzione ispettiva o programmata. Le tipologie di intervento variano dalla grandezza dell’impianto industriale agli accordi tra che esegue la manutenzione e chi amministra.
Semplice! attraverso dei contratti di manutenzione ispettiva o programmata. Le tipologie di intervento variano dalla grandezza dell’impianto industriale agli accordi tra che esegue la manutenzione e chi amministra.
Per ogni azienda la gestione del magazzino è un’attività fondamentale. Non si limita all’amministrazione dei flussi dei beni in entrata e in uscita o della gestione degli spazi di stoccaggio, ma comporta anche diverse attività come ad esempio i controlli di sicurezza e manutenzione o la formazione e l’aggiornamento del personale dedicato, e necessita degli strumenti adatti a monitorare in tempo reale il trasporto, la ricezione, gli acquisti, il controllo delle scorte, lo stoccaggio e la distribuzione della merce. I documenti sono la croce che ogni impresa deve portare, ma sono necessari ai fini fiscali o simili e un’utilissima fonte di informazioni che, se sfruttate a dovere, aiutano a migliorare l’organizzazione del magazzino.
I principali tipi di documento sono:
L’inventario è l’elenco dettagliato di tutti gli articoli presenti in magazzino, opportunamente classificati in categorie e assegnando a ciascuno il rispettivo valore. Il valore totale risultato da quello della somma di tutti i beni registrati nell’inventario andrà poi iscritto nel bilancio dell’azienda, rappresentando una voce di costo che influisce sul risultato di esercizio. Tra gli obiettivi principali dell’inventario di magazzino possiamo citare:
Lasciaci il tuo numero di telefono, verrai ricontattato al più presto dai nostri tecnici specializzati.
Siamo un'azienda composta da tecnici manutentori, riparatori ed installatori di attrezzature industriali.
Scarica il catalogo ufficiale ➜
Copyright MRI Industrial doors P.IVA 03983530043 Via Umberto I, 20 Priocca (CN) 12040
Privacy policy © 2022 All Rights Reserved
La nostra matricola ci aiuta a riconoscere la tua attrezzatura, la puoi sempre trovare sull’etichetta di status che abbiamo già applicato.