loader image

La corretta manutenzione è obbligo di legge

Il D LGS 81 2008, anche noto come Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, abbreviato in TUS o TUSL, è il punto di riferimento per la sicurezza del lavoro in Italia. Racchiude un insieme di norme che hanno lo scopo di garantire per quanto possibile la sicurezza dei lavoratori.

Quindi, che cosa dice?

Il D.Lgs. 81/08 dispone infatti che al Titolo Il – Capo I – art. 64/,1 Il datore di lavoro deve provvedere affinché:

i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi vengano sottoposti a regolare manutenzione tecnica e vengano eliminati, quanto più rapidamente possibile, i difetti rilevati che possano pregiudicare la sicurezza e la salute dei lavoratori; gli impianti e i dispositivi di sicurezza, destinati alla prevenzione o all’eliminazione dei pericoli, vengano sottoposti a regolare manutenzione e al controllo del loro funzionamento.

Titolo IlI – Capo I – art. 714 Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché:

  • a) le attrezzature di lavoro siano:
  • 2) oggetto di idonea manutenzione al fine di garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di sicurezza di cui all’articolo 70 e siano corredate, ove necessario, da apposite istruzioni d’uso e libretto di manutenzione.
  • 3) assoggettate alle misure di aggiornamento dei requisiti minimi di sicurezza stabilite con specifico provvedimento regolamentare adottato in relazione alle prescrizioni di cui all’articolo 18, comma1, lettera z);

Le Normative Europee stabiliscono inoltre che le caratteristiche dei prodotti restano valide nel tempo solo se l’utilizzatore le utilizza in modo corretto e a condizione che venga eseguita manutenzione da parte di personale qualificato. In mancanza di tali condizioni, il solo responsabile della sicurezza del prodotto è l’utilizzatore.

Ricorda, prevenire è meglio che curare.

Hai un'urgenza?

I nostri tecnici sono pronti ad assistere la tua attrezzatura industriale, nel minor tempo possibile.

Ti potrebbe interessare