loader image

Contratti di manutenzione porte rapide

Il contratto di manutenzione è un documento che regola l’erogazione di un servizio di manutenzione su una o più porte rapide.

Normalmente un contratto di manutenzione è formato da varie sezioni:

  • Oggetto: La descrizione del servizio fornito;
  • Standard qualitativi del servizio: Garantisce dei livelli minimi nel servizio;
  • Corrispettivo: offre la possibilità di indicare dei corrispettivi fissi o variabili;
  • Durata del rapporto: può essere determinato o indeterminato;
  • Rimborsi spese: per eventuali costi sostenuti dal fornitore;
  • Esclusiva: evita che il fornitore entri in affari con i concorrenti;
  • Riservatezza: impedisce la divulgazione di informazioni riservate;
  • Proprietà intellettuale: gestisce i diritti di proprietà;
  • Subappalto: offre la scelta se autorizzare l’affidamento del servizio a terzi.
  • Sicurezza sul lavoro: garantisce il rispetto delle norme;
  • Lingua inglese: in caso la controparte sia straniera è possibile usufruire del documento in inglese.

Quando utilizzare il contratto?

Il contratto di manutenzione viene utilizzato quando si nota la necessità di un intervento tecnico per il mantenimento in funzione di un determinato oggetto o servizio, nel caso delle porte rapide quando viene riscontrato un danno o malfunzionamento. Per completare il contratto sono necessari tutti i dati di entrambe le parti, tuttavia può essere modificato in qualunque momento.

Il contratto di manutenzione è utilizzato dalle aziende come MRI Industrial door per offrire un servizio affidabile sui prodotti offerti, fornendo tutti i dettagli sul lavoro che verrà svolto.

Contatta il team

Qui, per te.

Lasciaci il tuo numero di telefono, verrai ricontattato al più presto dai nostri tecnici specializzati.

DATA

Ti potrebbe interessare