Esistono varie tipologie di manutenzione utili per evitare malfunzionamenti o rischi di qualunque tipo, una di queste è la manutenzione programmata.
Esistono varie tipologie di manutenzione utili per evitare malfunzionamenti o rischi di qualunque tipo, una di queste è la manutenzione programmata.
La manutenzione programmata consiste nella pianificazione delle attività manutentive, le quali sono post-poste nel tempo, quindi non eseguite nel momento della creazione del nuovo ordine di lavoro. Possiamo dunque definirla come un’ insieme di operazioni svolte in una certa finestra temporale con lo scopo di riportare in funzione un prodotto (es. manutenzione programmata delle porte rapide).
La manutenzione programmata è necessaria, poiché spesso si verificano malfunzionamenti o guasti nei prodotti, per questo è fondamentale stabilire un calendario contenente i tempi di manutenzione. Così facendo i rischi derivanti da problemi nel prodotto verranno enormemente ridotti.
Solitamente il contratto viene formalizzato per l’esecuzione della manutenzione di un prodotto. Questo è possibile grazie alla norma tecnica UNI 10146 dei ‘Criteri per la formulazione di un contratto per la fornitura di servizi finalizzati alla manutenzione’. I contenuti essenziali di un contratto di manutenzione sono:
Lasciaci il tuo numero di telefono, verrai ricontattato al più presto dai nostri tecnici specializzati.
Siamo un'azienda composta da tecnici manutentori, riparatori ed installatori di attrezzature industriali.
Scarica il catalogo ufficiale ➜
Copyright MRI Industrial doors P.IVA 03983530043 Via Umberto I, 20 Priocca (CN) 12040
Privacy policy © 2022 All Rights Reserved
La nostra matricola ci aiuta a riconoscere la tua attrezzatura, la puoi sempre trovare sull’etichetta di status che abbiamo già applicato.