loader image

Camere bianche, una cosa seria.

La camera bianca è un ambiente a contaminazione controllata, la quale cerca di fornire un ambiente di lavoro con una ridotta presenza di elementi contaminanti tramite un sistema di filtrazione dell’aria.

Nella camera bianca è necessario sottoporre un controllo continuo della temperatura, umidità e pressione. Esistono alcuni requisiti che sono da rispettare per fare in modo che la camera bianca sia utilizzabile:

  • I materiali non dovranno emettere particelle o sostanze contaminanti;
  • Le superfici dovranno essere lisce e pulibili;
  • Le tubazioni devono passare per l’esterno dei locali;
  • è necessario un sistema di trattamento dell’aria;
  • Le prese e infissi dovranno essere complanari;
  • I raccordi devono avere spigoli arrotondati.

Ridurre la contaminazione dell’ambiente

Tra le fonti di contaminazione la principale è rappresentata dal processo produttivo ed i macchinari, infatti bisogna considerare la pulizia e la manutenzione, poiché persino la propria camminata produce delle particelle contaminanti.

Dunque il personale deve essere attentamente formato e fornito di abbigliamento sterilizzato o monouso per evitare di contaminare l’ambiente.

La camera bianca si sta espandendo in nuovi settori di applicazione. Infatti anche le industrie alimentari, ottiche, farmaceutiche e aerospaziali hanno deciso di investire nelle camere bianche, poiché offre qualità, fluidità del processo produttivo, stato di salute e comfort degli operai.

Dunque investire nelle camere bianche può portare a molti benefici nella produzione, ma anche nelle condizioni lavorative dei dipendenti.

Contatta il team

Qui, per te.

Lasciaci il tuo numero di telefono, verrai ricontattato al più presto dai nostri tecnici specializzati.

DATA

Ti potrebbe interessare