loader image

Blocchi industriali, come prevenirli

Sono molte le problematiche che possono essere riscontrate durante la produzione, per esempio incidenti, malfunzionamenti, infortuni, blocchi di produzione e altri imprevisti.

Perché avvengono?

Durante il lavoro di produzione spesso capitano dei blocchi dovuti a fattori come guasti o malfunzionamenti, questo può essere dovuto alla mancanza di manutenzioni programmate oppure a imprevisti, tuttavia il problema deve essere risolto alla svelta o prevenuto per evitare di finire in perdita. Due modi per risolvere o prevenire una situazione di blocco sono: la manutenzione ordinaria e la manutenzione straordinaria.

Come risolverli?

  • Manutenzione ordinaria:
    La manutenzione ordinaria garantisce efficienza e sicurezza nelle chiusure, con il vantaggio di assicurare un proseguirsi dell’attività ottimale e riducendo i rischi legati al prodotto. Questo tipo di manutenzione è di prevenzione, per il controllo delle funzionalità e delle strutture tramite la sostituzione o la riparazione di alcune parti;
  • Manutenzione straordinaria:
    La manutenzione straordinaria si verifica quando si necessita un intervento urgente per risolvere un malfunzionamento o un guasto imprevisto, quindi è fondamentale agire per rilevare la natura del problema tramite il controllo dei componenti e risolverlo in modo da assicurare una ripresa delle massime condizioni in poco tempo.

Entrambe sono necessarie per sistemare o evitare i blocchi di produzione, tuttavia anche la sicurezza sul lavoro è fondamentale per evitare vari problemi, infatti spesso le norme vengono ignorate portando a infortuni dei dipendenti.

Non bisogna sottovalutare nessuna situazione che potrebbe portare a potenziali problematiche future.

Contatta il team

Qui, per te.

Lasciaci il tuo numero di telefono, verrai ricontattato al più presto dai nostri tecnici specializzati.

DATA

Ti potrebbe interessare